NOTIZIE DAL MONDO PLG

Vetri per serramenti: guida alla scelta più adatta per comfort, risparmio e sicurezza

Novità Plg

Tutto quello che devi sapere sui vetri per serramenti per migliorare efficienza e prestazioni degli infissi

Nel mondo dei serramenti, il vetro gioca un ruolo determinante, anche se spesso viene trascurato rispetto al materiale del telaio. Considerando che oltre il 90% della superficie di una finestra è costituita da vetro, la sua scelta diventa fondamentale per ottenere il massimo in termini di isolamento termico, acustico e protezione. Vediamo insieme quali sono le tipologie di vetri per serramenti e come selezionare quella più adatta.

 

Le principali tipologie di vetri per serramenti

Esistono diversi vetri, ognuno con caratteristiche specifiche che rispondono a necessità differenti:

- Vetro stratificato: composto da due lastre unite da film plastici (PVB, EVA), garantisce sicurezza in caso di rottura ed è conforme alla norma UNI 12600.

- Vetro acustico: grazie a speciali pellicole a densità variabile, è in grado di abbattere il rumore proveniente dall’esterno.

- Vetro temprato: trattato ad alte temperature, resiste meglio agli urti e agli sbalzi termici.

- Vetro basso emissivo: riduce la dispersione del calore in inverno e migliora l’isolamento.

- Vetro a controllo solare: limita il surriscaldamento estivo riflettendo le radiazioni infrarosse.

- Vetro selettivo: combina le proprietà dei vetri basso emissivi e a controllo solare per prestazioni ottimali tutto l’anno.

 

Doppio o triplo vetro? Dipende dalla zona e dall’uso

La scelta tra doppio e triplo vetro va fatta in base al clima e all’ambiente abitativo. Il triplo vetro è consigliato in zone fredde grazie al suo elevato isolamento termico, mentre il doppio vetro rappresenta la soluzione ideale in aree dal clima più mite, soprattutto se abbinato a trattamenti basso emissivi e fonoassorbenti.

 

La vetrocamera: tecnologia al servizio delle prestazioni

Ogni vetro performante viene inserito all’interno di una vetrocamera, una struttura composta da due o più lastre separate da canaline contenenti gas isolanti come l’argon. L’utilizzo di distanziatori “warm edge” (a bordo caldo) migliora ulteriormente le prestazioni termiche del serramento riducendo i ponti termici lungo il perimetro.

 

La scelta del vetro fa la differenza

Esposizione al sole, zona climatica, rumori esterni, destinazione d’uso delle stanze: ogni contesto richiede vetri per serramenti diversi. Solo un’analisi attenta consente di ottenere il miglior compromesso tra comfort, estetica, sicurezza e risparmio energetico.

 

Hai bisogno di una consulenza personalizzata per i tuoi infissi?

PLG è al tuo fianco per aiutarti a scegliere il vetro giusto per ogni esigenza.

CONTATTACI

POTREBBE INTERESSARTI

news PLG

Persiane in alluminio: colori, modelli e soluzioni per ogni esigenza

Scopri tutte le tipologie di persiane in alluminio PLG e come personalizzarle nei colori e finiture   Le persi...
Scopri di più →

news PLG

Aumentare la luce naturale in casa: scopri i nostri serramenti con nodo centrale ridotto

Se desideri aumentare la luce naturale in casa e trasformare i tuoi spazi in ambienti luminosi e accoglienti, i serrame...
Scopri di più →

news PLG

Bonus Infissi 2025: tutte le opportunità per migliorare la tua casa con PLG Serramenti

Il 2025 porta grandi vantaggi per chi desidera sostituire i propri serramenti, approfittando degli incentivi fiscali pe...
Scopri di più →

WhatsApp